Dal 9 al 17 novembre 2024 presso il Collegio Seraphicum dei Frati Minori Conventuali, a Roma, il Consiglio Internazionale dell’Ordine Francescano Secolare (CIOFS) ha celebrato, con la partecipazione di 66 capitolari e 16 osservatori, il Capitolo di medio termine dell’OFS, il cui il tema era “Tu sei amore”.
Ogni giorno la celebrazione della Santa Messa ne ha sottolineato un aspetto specifico. Il primo giorno, nella celebrazione presieduta dall’Assistente spirituale generale Fr. Stefan Acatrinei, OFMConv, ci si è concentrati sulla “gioia dell’incontro”.
Il secondo giorno l’assistente spirituale generale Fr. Carlos Ginés Campos Julve, TOR ha guidato la riflessione sul tema “veniamo con i nostri fratelli e sorelle”.
Il terzo giorno ha presieduto il Ministro generale dei frati Cappuccini Fr. Roberto Genuin OFMCap che ha affrontato il tema della “memoria dei nostri fratelli e delle nostre sorelle defunti”.
Il quarto giorno Fr. Fernando Ventura, OFMCap ha trattato il tema della famiglia, mentre il quinto giorno la celebrazione si è tenuta nel Santuario della Verna e l’assistente spirituale generale Fr. Pedro Zitha, OFM, che la presiedeva, ha trattato il tema “Gli 800 anni delle Stigmate. Centenario 2024”.
Il sesto giorno è stata la volta del Ministro generale del TOR, Fr. Amando Trujillo Cano, che ha parlato della “Cura della nostra casa comune”, mentre il settimo giorno il Ministro generale dei Frati Conventuali, Fr. Carlo Trovarelli, ha parlato del 750° Centenario di S. Bonaventura. L’ottavo giorno si è parlato di “impegno”, tema affrontato anche dal Ministro generale OFM, Fr. Massimo Fusarelli, che nell’omelia della celebrazione da lui presieduta ha anche affrontato tre parole offerte dalla liturgia del giorno: Verità, Amore e Preghiera.
Il Capitolo si è concluso nel giorno della festa di S. Elisabetta di Ungheria, di cui ha parlato il Ministro generale TOR Fr. Amando Trujillo Cano.
Durante le sessioni di lavoro i Capitolari hanno approvato il Regolamento del Capitolo e il programma dei lavori.
I Capitolari hanno inoltre approvato, con votazione specifica, la bozza finale dello Statuto internazionale dell’Ordine Francescano Secolare (OFS) che era stata precedentemente inviata alle fraternità nazionali.
I Capitolari hanno avuto anche la gioia di riflettere sull’Instrumentum Laboris “Tu sei amore” (guarda le risposte ricevute dalle fraternità nazionali dell’OFS a questo tema).
Nel penultimo giorno i capitolari hanno votato e approvato il preventivo di bilancio per il prossimo triennio. I rappresentanti di alcune fraternità, come quelle di Argentina, Brasile, Croazia e Portogallo, hanno condiviso i progetti che hanno sviluppato le loro fraternità nazionali. I capitolari hanno avuto poi l’opportunità di ascoltare i membri del “Tavolo per la pace, il disarmo e la conversione nucleare” dell’OFS del Lazio, che hannocondiviso le loro conoscenze e le loro preoccupazioni riguardo alla vastità dell’arsenale atomico presente nel mondo. Essi hanno evidenziato come, purtroppo, anche il mondo cristiano sia in possesso di tali armi di distruzione di massa, che a loro avviso dovrebbero essere trasformati in strumento di pace e di progresso. Gli strumenti primi da utilizzare sono la preghiera, che cambia il cuore degli uomini, e l’impegno per la costruzione della pace, per il bene di tutta l’umanità.
L’ultima sessione del Capitolo è stata dedicata alla valutazione e alle decisioni sulle questioni che orienteranno la vita della Fraternità Internazionale nel prossimo triennio e che dovranno essere attuate dalla Presidenza del CIOFS.
Leggi l’omelia del Ministro generale
Leggi il programma dei lavori e le risposte all’Instrumentum laboris
Con il contributo di Fr. Pedro Zitha, OFM